Unendo a un’incessante ricerca estetica la più alta maestria artigianale sin dal 1884, Bvlgari nasce a Roma come negozio di gioielleria ad opera dell’argentiere greco Sotirio Bulgari. Affermatasi rapidamente grazie alle sue magnifiche creazioni, perfetta sintesi di innovazione e tradizione, oggi la Maison romana è un’icona di eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo.
Realizzando orologi sin dalle origini, Bvlgari ha assunto negli anni il ruolo di Gioielliere del Tempo, dando vita con ogni creazione a un inedito connubio tra l’arte della gioielleria e l’eccellenza dell’orologeria svizzera.
ANNI 20: I PRIMI OROLOGI BVLGARI
La Maison romana produce orologi sin dalle origini, ma le prime eccezionali creazioni risalgono al 1918. Realizzati nel tipico stile Art Déco, i primi orologi-gioiello si distinguono per i loro materiali preziosi e le loro spettacolari composizioni di gemme.

ANNI 40: LE ORIGINI DI SERPENTI
Evocando le sinuose forme del leggendario animale, gli orologi Serpenti fanno il loro debutto alla fine degli anni 40.
1955: L’ICONICO TUBOGAS
Esempio di un design di ispirazione industriale e di una tecnica artigianale all’avanguardia, negli anni 50 il motivo Tubogas diventa un elemento distintivo dei bracciali degli orologi Bvlgari, composti da sinuose maglie d’oro sapientemente incastonate tra loro senza saldature.

1975: LA NASCITA DI UN’ICONA
Introducendo un elemento del tutto innovativo, nel 1975 i fratelli Bulgari decidono di incidere il loro nome di famiglia sulla lunetta di un orologio realizzato in edizione limitata e destinato a 100 clienti della Maison. L’orologio BVLGARI ROMA si rivela subito un successo, incarnando pienamente lo spirito trasgressivo della Maison.
1977: UN LOGO DISTINTIVO
Nel 1977, l’orologio BVLGARI ROMA dà il via alla prima linea di orologi ispirati a un’idea rivoluzionaria. La collezione BVLGARI BVLGARI è infatti la prima nella storia dell’orologeria a utilizzare il logo come elemento di design. Il suo successo internazionale segna l’ingresso di Bvlgari nell’olimpo dell’industria orologiera.

1988: IL PRIMO OROLOGIO SPORTIVO BVLGARI
Primo esemplare di una nuova linea di orologi sportivi, Diagono nasce nel 1988, incorporando l’iconico logo BVLGARI BVLGARI in un design dalle linee funzionali e dalle rigorose geometrie, arricchito da materiali all’avanguardia e prestazioni d’eccezione.

1998: L’OROLOGIO BVLGARI ALUMINIUM
Nel 1998, Bvlgari riscrive i codici del lusso, presentando una collezione realizzata con materiali del tutto inediti: alluminio e caucciù. Accostandosi al mondo dell’orologeria con forza e audacia, BVLGARI ALUMINIUM si afferma come l’orologio casual più innovativo e moderno del suo tempo.
2004: LA PRIMA GRANDE COMPLICAZIONE
Nel 2004, Bvlgari presenta con orgoglio il suo primo orologio Grand Complication, dotato di un magnifico movimento tourbillon interamente realizzato in-house. Una grande conquista resa possibile dall’acquisizione e integrazione di Daniel Roth e Gérald Genta, due marchi di eccellenza dell’Alta Orologeria svizzera.

2005: MATERIALI INNOVATIVI
Nel 2005 Bvlgari lancia l’orologio con cronografo BVLGARI BVLGARI Carbon Gold in edizione limitata. Emblema della maestria di Bvlgari nell’uso di materiali innovativi e non convenzionali, l’orologio è realizzato in acciaio e fibra di carbonio, con pulsanti e indicatori cronografici a contrasto.
2012: IL DEBUTTO DEGLI OROLOGI OCTO
La leggendaria collezione di orologi Octo rappresenta un perfetto connubio tra funzionalità e stile. Con la sua inconfondibile cassa ottagonale, ispirata ad alcuni dei più emblematici monumenti romani, la nuova icona Bvlgari stabilisce un nuovo standard di eccellenza nel mondo dell’orologeria.

2014: IL PRIMO RECORD FINISSIMO
Rivoluzionando i canoni dell’orologeria contemporanea, Bvlgari segna il suo primo record mondiale nell’universo degli orologi ultrasottili con l’orologio Octo Finissimo Tourbillon, dotato del più sottile movimento con tourbillon volante a carica manuale, calibro BVL 268, dello spessore di soli 1,95 mm. Il primo di una lunga serie di record.
2014: LVCEA, UN TRIBUTO ALLE DONNE
Ideato in esclusiva per le donne, l’orologio LVCEA fa il suo debutto nel 2014, dando un tocco di glamour allo stile di ogni giorno. Con le sue rigorose e affascinanti geometrie, ispirate all’eterna bellezza di Roma, l’orologio unisce alla grande tradizione gioielliera di Bvlgari l’eccellenza della Maison nell’arte dell’orologeria.

2014: GLI OROLOGI SERPENTI SPIGA
Il 2014 è anche l’anno della nascita degli orologi Serpenti Spiga. Rivisitando l’antico motivo della spiga di grano, l’orologio coniuga la tradizione romana della Maison con le seducenti spirali e il fascino contemporaneo dell’iconico serpente Bvlgari.

2015: GLI OROLOGI DIVAS’ DREAM
Nel 2015 la collezione DIVAS’ DREAM rende omaggio alla femminilità italiana con le delicate curve dell’iconico motivo a ventaglio, ispirato agli antichi mosaici romani delle Terme di Caracalla. Un perfetto connubio tra eccellenza artigianale e straordinarie gemme colorate.
2016: OCTO FINISSIMO MINUTE REPEATER
Nel 2016, l’orologio Octo Finissimo Minute Repeater con cassa in titanio segna un nuovo record mondiale nell’universo degli orologi ultrasottili, con un movimento BVL 362 dello spessore di soli 3,12 mm.

2016: SERPENTI INCANTATI
Da una nuova rivisitazione del leggendario serpente Bvlgari nasce la collezione di orologi da donna Serpenti Incantanti. Unendo due territori d’elezione della Maison, gioielleria e orologeria, i nuovi orologi si arricchiscono di un modello dotato di Tourbillon, una rara complicazione nell’universo degli orologi femminili.

2017-2021: LA SAGA OCTO
Per cinque anni consecutivi, Bvlgari continua a segnare nuovi record mondiali nell’universo degli orologi ultrasottili e ultracomplicati, grazie all’eccellenza del design italiano e alle straordinarie performance meccaniche di Octo Finissimo Automatique, Octo Finissimo Tourbillon Automatique, Octo Finissimo Chronograph GMT Automatique, Octo Finissimo Tourbillon Chronograph Squelette Automatique e Octo Finissimo Perpetual Calendar.
2019: GLI OROLOGI SERPENTI SEDUTTORI
Segnando un nuovo audace capitolo nell’evoluzione del serpente Bvlgari, gli orologi Serpenti Seduttori – introdotti nel 2019 – uniscono all’iconica cassa a forma di testa di serpente un seducente e flessuoso bracciale adornato da preziose squame esagonali.
