fbpx
0
  •  x 
Nessun prodotto nella shopping bag

 

Chirurgia Refrattiva, di cosa si tratta?
Nella chirurgia refrattiva il laser ad eccimeri è la tecnica principale e meno invasiva grazie alla quale si possono correggere i difetti di vista (miopia, astigmatismo, ipermetropia) applicando il trattamento sulla superficie corneale. La capacità del laser di rimuovere parti microscopiche con estrema precisione viene sfruttata per “rimodellare” la curvatura corneale. 

La scelta di che tecnica utilizzare non è affatto casuale ma si basa su un accurato studio delle caratteristiche dell’occhio.  Proprio per questo è importante ricordare che prima di sottoporsi a questo tipo di intervento è necessario un attento riesame delle condizioni di salute generale e degli occhi. E, anche dopo, per agevolare il recupero, è importante prestare attenzione alle istruzioni dettagliate del medico. Infatti, il medico oculista personalizzerà il regime terapeutico in base alle esigenze individuali del paziente.  

Lo scopo di questo tipo di chirurgia è quello di ridurre al minimo o eliminare la necessità del paziente di indossare occhiali o lenti a contatto. Tuttavia, la prevedibilità della correzione del difetto visivo non è una garanzia assoluta.  Ce lo spiega nel dettaglio l'optometrista Irene Aldegheri

 
Cosa hanno in comune l’occlusione dentale e il benessere anche visivo?
Medico chirurgo Odontoiatra dottor Renzo Viviani, che si occupa anche di Gnatologia, settore della medicina dell'odontoiatria che studia la fisiopatologia del complesso cranio-cervico-mandibolare, ci spiega nel dettaglio come problematiche quali bruxismo, disturbi alla masticazione, deglutizione, dolori facciali, etc....possano essere legati ad un problema posturale e di come un corretta stabilizzazione del sistema visivo possa  correggere tali disturbi.
Scopri l'approfondimento nella puntata di venerdi 11 febbraio in onda su Telearena  ore 21.15.
 
 
Ad oggi che tipologie di correzione e gestione della miopia esistono ?
La miopia è sicuramente il difetto della vista più conosciuto e diffuso. Si stima che oggi In Europa, ne sono affetti il 34% della popolazione, ma questa percentuale è destinata ad aumentare per arrivare nel 2050 al 54% dell'intera popolazione europea. Pensare che ad oggi nel sud-est asiatico ne è affetto il 51% e tra i più giovani entro i 18 anni, oltre il 75%.
La miopia, come sintomo principale, ha una visione offuscata a distanza, che deve essere compensata con opportune lenti che consentono di ripristinarla. 
Scopriamo con lo specialista Giorgio Parisotto quali lenti rallentano la progressione della miopia e come correggerla in base all'età di sviluppo.
 
 
Occhiali W-Eye
Occhiali unici personalizzati veri e propri oggetti da collezione, realizzati in legno e plasmati a livello sartoriale.  L'azienda che li produce ha sede a Udine e si chiama W-eye. In questa puntata conosceremo la storia e la filosofia che si nascondono dentro l'artigianalità di queste speciali montature.
 

Seguici su in tv su TeleArena e TeleMantova, sul nostro sito oppure sul nostro canale Youtube . 

Quarto appuntamento, venerdi 11 Febbraio ore 21.15 su Telearena e nei seguenti orari, anche su TeleMantova:

TeleArena:
venerdì  21.15
Sabato   11.25 /13.00
Domenica 14.00

Telemantova: 
venerdì   13.00
domenica   19.45 
mercoledì   14.00 
 

E direttamente qui :

 
 

Potrebbe interessarti anche:

 I risultati del progetto di screening gratuito

I risultati del progetto di screening gratuito

Quasi 800 studenti controllati, grazie al progetto formativo sul benessere di bambini e bambine promosso da Lions Club Verona Re Teodorico in collabor
evento moscot okkio verona Evento Moscot Trunk Show - 11 maggio

Evento Moscot Trunk Show - 11 maggio

 MOSCOT AT OKKIO TRUNK SHOW Giovedì 11 maggio 18-22.   Presentazione nuova collezione SS23 Moscot NYC
Evad Julbo occhiali sportivi Julbo Evad-1: Vivi lo sport

Julbo Evad-1: Vivi lo sport

Julbo Evad-1, gli occhiali sportivi sempre connessi per prestazioni elevate  In esclusiva a Verona e provincia da XVISION

 

 

x
x