Che cos'è la miopia?
La miopia è il disturbo visivo più diffuso e secondo una stima, nel 2050 metà della popolazione mondiale ne sarà affetta. La miopia è un difetto della vista che non permette una visione nitida degli oggetti lontani. È tra i difetti visivi più comuni e infatti nel mondo occidentale colpisce circa il 30% della popolazione e in Asia super addirittura l’80%.
La miopia non si manifesta allo stesso modo per tutti. Esiste infatti una miopia lieve, moderata o elevata e si misura in diottria.
Ma quali sono i sintomi? Quali sono le cause per cui si diventa miopi? Esistono diverse soluzioni per controllare o ridurre la progressione miopica: occhiali o lenti a contatto? Quando usare l’uno o l’altro? Ce ne ha parlato l’optometrista Martina Aldegheri.
Lenti Monofocali, Bifocali o Multifocali
Oggi la tecnologia ha compiuto grandi passi avanti creando lenti monofocali in grado di garantire una ottima visione in ogni direzione dello sguardo, quindi nessuna differenza quando si abbassa lo sguardo per guardare un monitor o uno smartphone.
Pensiamo alla nostra visione negli ultimi anni, l’informatica in tutte le sue declinazioni è parte attiva della nostra vita sia lavorativa che di svago. E’ chiaro quindi che il cambiamento delle richieste visive dell’ultimo decennio richiede un grande cambiamento tecnologico anche nelle lenti che andremo ad utilizzare per la correzione dei difetti visivi. La vita digitale cambia le esigenze visive a tutte le età: cambiano le distanze visive e le posture (smartphone e PC vs foglio di carta su scrivania), i caratteri dei dispositivi digitali sono sempre più piccoli e pixellati, presenza di luce blu nociva più massiccia rispetto al passato.
Dobbiamo adeguare il modo di correggere la visione tenendo conto di tutti questi fattori/cambiamenti. Ma come? Scopriamolo assieme al nostro esperto Giorgio Parisotto in questa seconda puntata di VOG.
Occhiali da vista, un accessorio di tendenza
L’occhiale da vista è ormai considerato un vero e proprio accessorio di tendenza. Stilisti, designer e grandi creativi hanno dato vita a splendidi occhiali alcuni dei quali divenuti iconici. Piero Massaro è uno di questi. Siciliano di nascita e veneto di adozione, è uno tra i più grandi creativi che contribuisce a diffondere il gusto per le cose belle, fatte a mano, secondo le regole di un tempo.
Colori, forme e linee che efantizzano il nostro volto, scopriamo assieme al designer Massaro gli occhiali di tendenza 2022.
Seguici su in tv su TeleArena e TeleMantova, sul nostro sito oppure sul nostro canale Youtube .
Secondo appuntamento oggi, 28 gennaio ore 21.15 su Telearena e nei seguenti orari, anche su TeleMantova:
TeleArena:
Venerdì 21.15
Sabato 11.25 - 13.00
Domenica 14.00
TeleMantova:
Venerdì 13.00
Domenica 19.45
Mercoledì 14.00
E direttamente qui :
Ti aspettiamo!