Il cheratocono è una patologia degenerativa dell'occhio che si manifesta tipicamente nell'adolescenza e progredisce fino ai 35-40 anni. Ogni anno in Italia circa 1000 ragazzi si sottopongono ad un intervento per il cheratocono. Ma quali possono essere le possibili cause? E quali sono i sintomi? Esistono possibili cure?
La tecnologia supporta la nostra vista. Assieme allo specialista Giorgio Parisotto scopriremo l'evoluzione dei materiali delle montature e fino alle moderne lenti oftalmiche.
I difetti visivi, come un semplice astigmatismo, possono influire sulla nostra postura. La collaborazione tra osteopati e professionisti della visione è fondamentale a tutte le età, ma in particolar modo in età scolare. In questa fase infatti i bambini iniziano a prendere confidenza con attività come la scrittura, la lettura e il disegno. In queste applicazioni la visione risulta sicuramente la principale risorsa, ma anche la postura, in quanto attività sedentarie. Con Martina Viviani, osteopata, scopriremo tutti i dettagli riguardanti questo tema.
Seguici in tv su TeleArena e TeleMantova
oppure sul nostro canale Youtube