Continuando a Crescere Onlus e Gruppo Ottica Benetti
LA LUNA PROTAGONISTA DELLA SERATA DI OSSERVAZIONE ‘A RIVEDER LE STELLE’ AL FORTE GISELLA
Occhi e telescopi puntati al cielo. Grande entusiasmo per la quarta serata di ‘A riveder le stelle’, progetto promosso da Continuando a Crescere onlus e Gruppo Ottica Benetti con cui Forte Gisella, per una notte, si è trasformato in un osservatorio a cielo aperto. Entusiasta la partecipazione di famiglie con bambini, giovani e cittadini desiderosi di esplorare il cielo e osservare la Luna. Settanta persone, sotto la guida esperta dall’astrofilo Andrea Vanoni, hanno potuto ammirare non solo la volta celeste ma anche scoprire la storia di questa splendida location grazie a Giuseppe Fratton, presidente della sezione Artiglieri di Santa Lucia.
Tanti i partecipanti, anche istituzionali, che venerdì sera hanno scoperto le bellezze celesti: erano presenti Claudio Aldegheri, optometrista del Gruppo Ottica Benetti, Monica Meda, presidente di Continuando a Crescere onlus, Alberto Padovani, presidente della Quarta Circoscrizione, Luca Lorenzi, consigliere delegato e l’onorevole Marco Padovani.
Prossimo appuntamento il 22 settembre per scoprire da vicino i segreti di Giove e Saturno oltre la Luna. Durante ogni serata (in base alle condizioni metereologiche) sarà possibile scrutare e scoprire una parte di cielo sotto la guida di un osservatore esperto e provare gli affascinanti telescopi usati in astronomia. Non solo, sarà l’occasione per un viaggio nella storia conoscendo da vicino curiosità e segreti di Forte Gisella, valorizzato da un’illuminazione scenografica.
Andrea Vanoni è astrofilo, astrofotografo, divulgatore scientifico e accompagna gli ospiti in ogni serata. La sua professione di educatore lo ha portato ad affinare e sviluppare grande empatia nei confronti dei ragazzi soprattutto diversamente abili. Si dedica all’Astronomia dal 1997 e, quest'anno, è tra i vincitori dell’Astronomy Photographer of the Year, il concorso di fotografia astronomica organizzato dal Royal Observatory di Greenwich, per la categoria “Luna”.
Le serate di osservazioni astronomica riprenderanno a settembre dopo una piccola pausa estiva: in calendario i prossimi tre eventi il 22 settembre, 13 e 27 ottobre, per guardare da vicino anche Giove e Saturno, oltre la Luna. In caso di maltempo le persone iscritte verranno avvisate tempestivamente e l’appuntamento sarà spostato alla sera successiva.
GALLERY