fbpx
0
  •  x 
Nessun prodotto nella shopping bag

progressive forum testata claudio

 Benetti tra i protagonisti del Progressive Business Forum di Firenze 2022.
 
Il Progressive Business Forum è l’appuntamento annuale che riunisce ottici optometristi, medici oculisti, manager ed esperti del settore, che si pone l’obiettivo di analizzare il mercato delle lenti progressive coinvolgendo produttori e professionisti.
Il chairman del della giornata Nicola Di Lernia, esperto del mercato dell’eyewear, che da anni sviluppa attività per il mondo dell’ottica come business re-design, formatore, coaching e comunicatore, ha voluto raccontare e portare sul prestigioso palco del forum l’optometria Claudio Aldegheri come case history di successo.
A Claudio Aldegheri sono state poste tre domande che inquadrano l’approccio del Gruppo Benetti rispetto al “mondo delle progressive”.
 
Leggi o guarda l’intervista:

Il gruppo Benetti ha superato il suo 30% di lenti progressive.
Qual è la composizione attuale della vostra vendita di progressive?

La vendita di progressive nei nostri centri ha avuto uno sviluppo importante addirittura superando il 35% grazie alla personalizzazione e alle approfondite analisi dedicate.
Il tempo che si utilizza per capire le esigenze e dare una reale soluzione è fondamentale.
E’ come progettare una casa, oggi si utilizzano sistemi complessi come il BIM che implicano maggior tempo in fase di studio ma che permettono poi di scongiurare errori, problemi strutturali e mal funzionamenti dati da una gestione superficiale o basica.
Non dobbiamo pensare che sia tempo perso ma un vero investimento,
per due motivi:
Il primo è che grazie all’approfondimento e all’ascolto riusciamo a trovare la giusta e ottimale soluzione visiva, dedicata
Il secondo motivo è che con il tempo offerto all’utente si crea profonda empatia e legame che diventa fondamentale per la costruzione di un percorso duraturo nel tempo.
Il nostro 35%,  relativo alle progressive, si suddivide con un 10% di lenti standard rivolte a chi non ha espressi bisogni tecnici o non vuole recepire l’importanza di una lente personalizzata, che giocoforza, implica costi maggiori.
Mentre tra il 25% dei nostri utenti che utilizza le progressive troviamo un numero significativo di professionisti che hanno bisogno di soluzioni dedicate.
Soluzioni che implicano un percorso condiviso per portarli ad un benessere visivo quotidiano ottimale.
 
Crediamo che fare cultura e informazione sia la base di una crescita del nostro settore ed in particolare dell’utilizzo di sistemi visivi che richiedono lenti progressive.
 
Proprio con questa filosofia abbiamo creato un gruppo di professionisti provenienti da tutta Italia Gruppo Visione Indipendente.
che ha la medesima visione: formazione, cultura protocolli di lavoro e condivisione di esperienze.
 
In particolare sulla progressiva personalizzata spazi di crescita vedi?
Nonostante una parte di mercato continui a puntare direttamente alle tasche degli utenti quindi a sottostare alla legge del prezzo con operazioni commerciali aggressive, ritengo che la strada percorribile ed efficace nel lungo periodo sia quella di curare l’aspetto relazionale e tecnico con una reale potenzialità di crescita nell’utilizzo di lenti progressive personalizzate.
Da imprenditore è strada che sicuramente non è stata e non è semplice.  Si perde marginalità, si perdono clienti non fidelizzati o attenti solo prezzo a discapito del servizio.
Una strada che può far paura ma che nel lungo periodo mi sta portando grandi risultati numerici stabili e con un incoraggiante trend in crescita.
La strada che ha il gruppo Benetti ha intrapreso ha riportato al centro la fiducia e attivato un efficace passaparola e i risultati ci danno ragione.
 
Ci siamo persi l’infanzia della presbiopia?
Negli ultimi 5 anni è cambiato il nostro modo di guardare ed usare la vista e noto sempre di più un abbassamento dell’età media di chi avrebbe bisogno o necessità di una progressiva.
Forse abbiamo sbagliato il modo di comunicare le lenti progressive sino ad oggi, rendendole adatte solo a persone anziane e legate ad un problema da lontano o da vicino.
Dalla mia esperienza giovanissimi 40enni con una percezione di sé molto dinamica faticano ad accettare questa soluzione visiva perché la associa all’ età avanzata. Stereotipi che dobbiamo abbattere se non vogliamo perdere la grande opportunità di mercato.
Agli utenti non parlo mai di lente progressiva ma di una soluzione visiva che possa risolvere la sua problematica
 
Infine nei prossimi 3 anni quanto e dove vuole crescere ottica Benetti nella progressiva?
Sicuramente vogliamo crescere in modo particolare proponendo principalmente le lente personalizzata,
ma vogliamo crescere in modo armonico continuando a fare comunicazione, cultura e formazione agli utenti.
Come ho già anticipato credo che per crescere in questo momento storico e guardare al futuro la condivisione di protocolli idee esperienze sia una delle chiavi vincenti per continuare ad essere i punti di riferimento del nostro settore quando si parla di progressive.
 
Ringrazio Nicola per la chiacchierata e vorrei salutare tutti i colleghi e gli ospiti di questo dinamico e importante forum… buon lavoro a tutti
 
FRAS
FRAS
FRAS
FRAS
 

 

Potrebbe interessarti anche:

 I risultati del progetto di screening gratuito

I risultati del progetto di screening gratuito

Quasi 800 studenti controllati, grazie al progetto formativo sul benessere di bambini e bambine promosso da Lions Club Verona Re Teodorico in collabor
evento moscot okkio verona Evento Moscot Trunk Show - 11 maggio

Evento Moscot Trunk Show - 11 maggio

 MOSCOT AT OKKIO TRUNK SHOW Giovedì 11 maggio 18-22.   Presentazione nuova collezione SS23 Moscot NYC
Evad Julbo occhiali sportivi Julbo Evad-1: Vivi lo sport

Julbo Evad-1: Vivi lo sport

Julbo Evad-1, gli occhiali sportivi sempre connessi per prestazioni elevate  In esclusiva a Verona e provincia da XVISION

 

 

x
x