Serate di osservazione astronomica al Forte Gisella
Il cielo su di noi è una fonte inesauribile di conoscenza, un “laboratorio” alla portata di tutti, che la natura ci mette a disposizione. Dal desiderio di esplorarlo, è nata l’idea di un ciclo di serate di osservazione astronomica, che si svolgeranno da maggio a ottobre 2023.
Durante ogni serata si potrà scrutare e scoprire il cielo con la guida di un osservatore esperto e “toccare con mano” gli strumenti del mestiere.
Queste serate nascono dalla collaborazione con Continuando a Crescere Onlus, una realtà con sedi a Verona e a Lavagno che, da quattordici anni, si occupa di assicurare sostegno alle famiglie proponendo progetti e percorsi di inclusione sociale per bambini e ragazzi con disabilità. Tutte le serate di osservazione sono state pensate in modo inclusivo.
Benetti supporta i progetti di Continuando a Crescere Onlus ideando assieme momenti di incontro, di valore, di condivisione e di inclusione.
Benetti supporta i progetti di Continuando a Crescere Onlus ideando assieme momenti di incontro, di valore, di condivisione e di inclusione.
Il team Benetti sarà pronto a guidarvi in questa avventura assieme ad Andrea Vanoni astrofilo, astrofotografo, divulgatore scientifico.
La sua professione di educatore lo ha portato ad affinare e sviluppare grande empatia nei confronti di tutti, ragazzi normodotati e/o disabili.
Si dedica all’Astronomia dal 1997 e, quest'anno, è tra i vincitori dell’Astronomy Photographer of the Year, il concorso di fotografia astronomica organizzato dal Royal Observatory di Greenwich, per la categoria “Luna”.
La sua professione di educatore lo ha portato ad affinare e sviluppare grande empatia nei confronti di tutti, ragazzi normodotati e/o disabili.
Si dedica all’Astronomia dal 1997 e, quest'anno, è tra i vincitori dell’Astronomy Photographer of the Year, il concorso di fotografia astronomica organizzato dal Royal Observatory di Greenwich, per la categoria “Luna”.
L’osservazione del cielo permetterà a tutti i partecipanti di provare e utilizzare gli affascinanti strumenti usati in astronomia, per studiare la volta celeste.
La location scelta per le serate di osservazione è Forte Gisella, nel quartiere di Santa Lucia a Verona.
Il Forte prende il nome da Gisella, figlia dell'imperatore d’Austria Francesco Giuseppe e di Elisabetta di Baviera, la famosissima Principessa “Sissi”.
Il Forte Gisella fu costruito tra il 1860 ed il 1861. Verona, grazie alla sua posizione geografica, oltre ad esser un modernissimo ed efficace campo trincerato dotato di una eccellente organizzazione logistica, faceva parte del quadrilatero costituito dalle piazze militari di Mantova, Peschiera e Legnago.
Per conoscere meglio il Forte durate le serate di osservazione sarà ospite Giuseppe Fratton, Presidente della Sezione Artiglieri di Santa Lucia, che potrà mostrarvi e raccontarvi i segreti e le particolarità di questo luogo magico.
Le serate sono a numero chiuso e prevedono la partecipazione massima di 60 persone. Sarà comunque possibile accedere al Forte per la visita.
Programmazione serate:
1^ SERATA | Martedì 30 maggio, ore 21
Tema dell’osservazione: la Luna
In caso di maltempo o cielo coperto la serata sarà recuperata il 31 maggio.
2^ SERATA | Martedì 27 giugno, ore 21
Tema dell’osservazione: la Luna
In caso di maltempo o cielo coperto la serata sarà recuperata il 28 giugno.
3^ SERATA | Martedì 4 luglio, ore 21.30
Tema dell’osservazione: Profondo cielo
In caso di maltempo o cielo coperto la serata sarà recuperata il 5 luglio.
4^ SERATA | Venerdì 28 luglio, ore 21
Tema dell’osservazione: la Luna
In caso di maltempo o cielo coperto la serata sarà recuperata il 1 agosto.
5^ SERATA | Venerdì 22 settembre, ore 21
Tema dell’osservazione: la Luna, Giove e Saturno
In caso di maltempo o cielo coperto la serata sarà recuperata il 23 settembre.
6^ SERATA | Venerdì 13 ottobre, ore 21
Tema dell’osservazione: Giove e Saturno
In caso di maltempo o cielo coperto la serata sarà recuperata il 14 ottobre.
7^ SERATA | Venerdì 27 ottobre, ore 21
Tema dell’osservazione: la Luna, Giove e Saturno
In caso di maltempo o cielo coperto la serata sarà recuperata il 28 ottobre.
La prenotazione ad ogni serata sarà attiva solamente 15 giorni prima dell'evento stesso.
6^ Serata - Tema: Giove e Saturno
13/10/2023 21:00
In caso di maltempo o cielo coperto la serata sarà recuperata il 14 Ottobre.
Le serate sono realizzate con il patrocinio del Comune di Verona – Circoscrizione 4a.